Archives
Caro Strudel , ti scrivo ….
Dolce o salato, tradizionale o creativo; di pasta sfoglia o di frolla; con le mele o le fragole; con ricotta o semi di papavero, lo Strudel è sempre lo Strudel. Il tipo dolce è sicuramente il principe delle leccornie nel nord-est italiano ed europeo. Un cake fortemente trasversale, che soddisfa i palati di molti popoli ed […]
Corsica Buongustaia
Tranquilli. I tratti della Corsica di sempre ci sono tutti: spiagge di sabbia candida; insenature con acque così trasparenti che sembrano non avere consistenza; borghi marinari che ti stregano al primo impatto; montagne incappucciate di neve; gole, forre e canaloni che incutono soggezione anche ai camminatori più esperti e cittadine di carattere che coltivano imperterrite le loro […]
Alba (Cn), Regina del Tartufo .
Alba, piccola capitale delle Langhe (Piemonte) nonché Città Creativa Unesco per la Gastronomia, deve notorietà e fortuna al tartufo bianco pregiato, che da settembre a dicembre si scova sottoterra, tra boschi, campi e forre, e diventa il protagonista delle tavole e di una Fiera Internazionale, che convoglia curiosi e visitatori da tutto il mondo. […]
Scardovari (Polesine), i tesori della Sacca
Chi ama i mitili, non perda l’occasione di assaggiare una squisitezza come la cozza di Scardovari, nel Polesine (Rovigo), il primo mollusco italiano ad aver ottenuto, nel 2013, il riconoscimento Dop. Da più di 40 anni, questa cozza si coltiva in un’insenatura del Delta del Po, la Sacca di Scardovari, che ha la particolarità di […]
Latemar (Dolomiti) , nella Foresta dei Draghi
C’è un posto, in Val di Fiemme (Trentino), dove i draghi vivono liberamente, lasciando tracce ovunque nel bosco: impronte giganti su terra e roccia; maxi nidi sospesi con all’interno uova grandissime; puzze e puzzette di varia intensità; graffi sulle cortecce degli abeti; scaglie della corazza, pezzi di unghie, brandelli di ali e via discorrendo. Segni […]
Terme Merano, benessere dalla natura
Un complesso termale perfettamente integrato nella città, le Terme di Merano, in Alto Adige. Cinque ettari di Parco mediterraneo, con tanto di laghetto di ninfee, in cui confluisce la piscina sportiva. Ben 25 piscine coperte e scoperte; 1250 metri quadrati di saune; una trentina di sale per trattamenti terapeutici e di bellezza; un centro medico; […]
Portorose (Slovenia), Il gioco è fatto !
Portorose è la città più vivace e frizzante della costa slovena, gettonata soprattutto dai turisti tedeschi e italiani, e in genere dagli amanti della vita notturna, concentrata per lo più sul lungomare Obala, dove pullulano bar, pub, ristoranti e casinò. Portorose è anche il centro turistico con le terme più conosciute e di tradizione del […]
Merano (Bz)/ Nei Giardini di Sissi
Davvero spettacolari, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, a Merano, una delle mete più gettonate dell’Alto Adige, tanto da valere da soli il viaggio. Inaugurati nel 2001 su un’area di circa 12 ettari comprendono più di ottanta ambienti botanici, con piante che provengono da ogni angolo della terra. Adagiati su un anfiteatro terrazzato, con un dislivello […]
Austria / Gasthof Sonnleitn, negli chalet gourmet
Una manciata di chalet tutti di legno, con porticine, finestrelle, interni da casa di bambola: cucina e sala da pranzo al piano terra, camere da letto con arredi romantici e soffici piumini, a quello superiore. Nel vicino ristorante, legno e pietra la fanno da padroni, insieme all’immancabile maxi stufa in ceramica e a tanta schietta […]
Belgio/ Bruges città merletto
Elegante e raffinata, nel cuore della Fiandra Occidentale, Bruges è una bomboniera dai tanti volti, che decidiamo di scoprire senza fretta, muovendoci a piedi, in bicicletta, in carrozza e in barca, ammirando le case coi tetti a cuspide, i palazzetti signorili con le facciate merlate, le vecchie piazze, il reticolo dei canali che la rendono […]