Archives

Chi sono: Maurizia Ghisoni

Maurizia Ghisoni

Find more about me on:

Ecco i miei post più recenti

Verona, Verona Province, Veneto, Veneto region, Italia, Italy

Una gita a Verona parte seconda/ Sulle tracce di Giulietta

Se avete letto la prima parte del post Una gita a Verona, potete ora seguirci in un piccolo ma intrigante itinerario sulle tracce di Giulietta, eroina shakeaspiriana, e il suo amato Romeo.    Verona è così bella e romantica, che ama presentarsi anche come città dell’amore, coltivando la storia-leggenda di Giulietta e Romeo, e dedicando all’eroina […]

Continua

VR Verona 010 Il Ponte della Pietra e il campanile del Duomo

Una Gita a Verona parte prima

Quel che apprezzo sempre di una città bella, anzi bellissima, come Verona è la compattezza. In poche decine di minuti di passeggiata, le strade, le piazze, i monumenti più belli diventano patrimonio culturale di chi la visita. E non è poco! L’itinerario che prediligo parte da piazza Bra’, la piazza dell’Arena, attorno alla quale si diramano […]

Continua

B0053P 0057

Il Buon Tarassaco

Lo conosciamo un po’ tutti, il tarassaco o dente di leone, pianta spontanea, umile ma virtuosa, diffusissima nelle nostre campagne. Una di quelle che, quando fioriscono, mettendo quei fiori gialli dalla corolla fitta e morbida, annunciano la bella stagione e con essa, la voglia di stare all’aria aperta, di uno stile di vita più sano […]

Continua

Udine 223CR Piazza Liberta Loggia del Lionello

Udine, Tesoro di Città !

Un po’ veneziana un po’ mitteleuropea, Udine incarna un angolo di bel vivere friulano, un’oasi di tranquillità laboriosa e colta vivacità (siamo in un centro universitario), dove non ci vuole molto ad ambientarsi e ad apprezzare i riti grandi e piccoli della quotidianità. Ce ne rendiamo conto passeggiando sotto l’infilata di portici, provvidenziali quando piove […]

Continua

Slovenia Ptuj, Dornava 1430 il Carnevale, Kurent 0000

Slovenia/Il Carnevale di Ptuj

E’ notte fonda, quando nella campagna di Ptuj, deliziosa cittadina nella Slovenia nord-orientale, si sentono i primi campanacci. Turisti e curiosi arrivano alla spicciolata attorno a un grande fuoco, vicino alla Casa del Principe del Carnevale, per aspettare l’arrivo dei figuranti. Siamo nel cuore dell’inverno e per alleviare la morsa del freddo, molti ricorrono a […]

Continua

Mae Taeng elephant camp, Thailand

Tailandia del Nord/ Laigei degli Elefanti

Lo aspettiamo da ore ormai, nel fitto della giungla nord tailandese, tra muri di vegetazione che incarnano la forza esplosiva della natura e lasciano filtrare la voce ovattata del vicino fiume Mae Taeng. Alberi e arbusti sono così alti, impenetrabili, che i raggi del sole faticano non poco per raggiungere la terra e noi ci […]

Continua

Bressanone 500 Plose, pista slittino Rudi Run 1

Slittino che passione ! parte seconda

Se avete letto Slittino che Passione!  parte prima e desiderate farvi una bella slittata tra i comprensori dell’Alto Adige, vi può essere utile qualche dritta su piste e impianti. Cominciamo allora con la Plose, la montagna di Bressanone, in Alta Valle Isarco. Qui, vi aspetta la pista RudiRun 1 e 2, servita da un impianto di risalita. […]

Continua

113 Val Gardena 479 Santa Cristina pista slittino al Rif Zallinger

Slittino che passione ! parte prima

La discesa sempre più veloce, l’aria che ti punge la pelle, il sipario di vette innevate e la lunga striscia del tracciato, che sembra perdersi dentro tutto quel bianco. Avete mai provato una discesa in slittino? Una volata sulle due lame, che fendono silenziosamente la neve e vi fanno sentire tutt’ uno con la pista e […]

Continua

CAI 98 Fuoripista sci telemark presso Rif Averau 002

Cortina d’Ampezzo (Bl), le piste più belle .

L’area sciistica di Cortina d’Ampezzo è una delle più belle e attrezzate dell’arco alpino, con 115 km di piste, servite da 37 impianti di risalita, sempre perfettamente innevate da dicembre agli inizi di aprile, grazie anche un moderno sistema di cannoni sparaneve. Già nel secolo scorso, il Daily Mail non ebbe mezzi termini nel qualificarla tra […]

Continua

CAI 131

Cortina d’Ampezzo (Bl), è qui la festa ! –

Più inossidabile che mai, a Cortina, il binomio mondanità – sport d’alta montagna, binomio che le è valso il titolo di Regina delle Dolomiti.  E non a torto, perché, se madre natura è stata generosa nel metterla al centro di una conca ricoperta di prati e boschi e contornata da vette spettacolari, lei, Cortina, ci ha messo anche tanto di suo nel costruirsi una […]

Continua