Archives
Emilia / Mercatini Antiquari, che passione!
Sarà una sorta di reazione all’ arredamento a basso costo che rischia di rendere tutti uguali gli interni di case e appartamenti, ma la mania di ricercare l’oggetto unico e curioso, denso di fascino e di storia, reduce magari da anni di oblio in cantine e soffitte, sembra non conoscere crisi. Il risultato è che […]
Liguria a tutta mimosa
Il fiore dell’8 marzo, il simbolo di tante lotte per i diritti civili e la libertà delle donne è per la Liguria qualcosa di più. E’ il messaggero di primavera, una nuvola gialla che spunta tra un pendio e l’altro, un’esplosione di colore e di energia dove ancora la natura dorme, un’immagine di semplice, vitale […]
Castelli Romani, eco-tour nelle Terre Ospitali
A piedi, a cavallo o in bicicletta, un tour sui sentieri delle Terre Ospitali, sul versante dei Castelli Romani, offre scorci naturalistici di rara bellezza e frammenti di un patrimonio archeologico di grande valore. Il percorso si snoda tutto all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani per circa 35 chilometri, con tante varianti e punti di […]
Alto Adige (Bz), inverno slow al maso
Vi attende un inverno decisamente slow nei masi Gallo Rosso sparsi in tutto l’Alto Adige (Bz). Un marchio rodatissimo, che raccoglie più di 1700 strutture, sinonimo di esperienze a contatto pieno con la natura e con il più autentico stile di vita contadino. Sono moltissime le loro proposte di attività sia outdoor che indoor. Ciaspolate, gite in slitta trainata dai cavalli, passeggiate […]
Valle d’Aosta, quando la Fontina chiama
Non c’è Fontina vera senza Valle d’Aosta e non c’è Valle d’Aosta senza Fontina vera. Quello che è il formaggio regionale per eccellenza, una delle squisitezza del made in Italy, rappresenta una voce importantissima della cultura gastronomica e dell’economia locali, muovendo un piccolo esercito di produttori, affinatori, commercianti e ristoratori. Un volano più che prezioso […]
Modica (Sicilia), Barocco al Cioccolato
Mentre gli occhi di molti sono puntati su un’altra città del Val di Noto (Sicilia), dove a breve andrà in onda il matrimonio stellare tra una fashion blogger e un rapper pagati a peso d’oro, noi vi portiamo un po’ più in là, a Modica (Ragusa), piccola perla del barocco siciliano nonché meta ideale per una vacanza […]
Isola di San Pietro (Sardegna), vacanze al top!
Un po’ ligure, un po’ sarda, un po’ magrebina, l’Isola di San Pietro, di fronte alle coste sud occidentali della Sardegna, rappresenta non solo una perla turistica ma anche un caso unico in tutto il Mediterraneo. Qui, nel 1738, trovò infatti rifugio un gruppo di coloni liguri provenienti dall’isola tunisina di Tabarka, sulla quale si […]
Salento (Puglia) / Piccolo mondo antico e saporito
Nel cuore del Salento, tra Otranto e Gallipoli, tra Adriatico e Ionio, Cutrofiano è un pezzetto di quell’ Italia nascosta che sa regalare sorprese, piaceri ed emozioni, rivelandosi una tappa curiosa e saporita per una gita o una vacanza nello Stivale d’Italia. Siamo infatti nel mezzo della cosiddetta Grecìa Salentina, scampolo di mondo ellenico così […]
Domenica ti porterò sul lago… Maggiore
Domenica ti porterò sul lago…, cantava il grande Fabio Concato. E sul lago vogliamo portarvi anche noi, in questo inizio di primavera un po’ stentorea, nella speranza che la dolcezza del clima lacustre sappia trasformarla in una piacevole evasione. Tra i tanti, abbiamo scelto il Lago Maggiore, stretto tra Italia e Svizzera, tra Piemonte e Lombardia, tra […]
Tirolo / Quando i Mondi sono di Cristallo
Wattens, profondo Tirolo austriaco, un gruppo di case racchiuso in una corona di vette, pascoli e boschi, dove a brillare non sono tanto ghiaccio e neve, quanto i cristalli tra i più famosi al mondo, che qui hanno una sede faraonica, ultramoderna e spettacolare, che si visita seguendo un percorso pieno di suggestioni, assistendo a […]