Archives
Bosco Viennese a tutto Foliage
<<Vieni, c’è una strada nel bosco…>> recitava una vecchia canzone. Ma il bosco in cui vogliamo portarvi noi non è un bosco qualsiasi, è qualcosa di speciale, un forziere della natura che l’Unesco ha dischiarato Riserva della Biosfera e che, coi primi freddi dell’autunno, indossa i suoi colori più belli, siglando una tavolozza smagliante, un […]
San Francisco, dolce vita d’America .
L’autunno è un periodo buono per visitare San Francisco (California), una delle città più affascinanti degli USA e del mondo. La nebbia del mattino, compagna inseparabile per quasi tutto l’anno, accenna a qualche tregua e un sole generoso fa il paio con la brezza del Pacifico, inondando tutto quel su e giù di quartieri orlati da case vittoriane e […]
Bassa Veronese / Tempo di Riso
Lo chiamano perla di sorgente, perché nasce e cresce nelle acque di risorgiva di Isola della Scala, Buttapietra e Nogarole Rocca, nella Bassa veronese. Protagonista indiscusso di queste campagne, è anche il simbolo di una tradizione contadina secolare, valorizzata con il riconoscimento del marchio IGP. Stiamo parlando di Vialone Nano, la varietà di riso in […]
Palermo / Tra antichi mercati e cibo di strada
Rappresentano il cuore vivo e popolare di Palermo, gli antichi mercati; la sua parte più vera, dove, ogni giorno, si incontra un’umanità composita e colorata. Ballarò, Il Capo, Borgo Vecchio, Vucciria, questi i loro nomi, hanno mantenuta intatta l’anima saracena e proprio come in un suq arabo, offrono percorsi tra viuzze tortuose, slarghi e piazzette […]
Lavarone (Trentino) / Un Museo per il Miele
E’ sicuramente uno dei posti più dolci della terra, il Museo del Miele, a Lavarone, tra le montagne del Trentino. Uno di quei luoghi per cui intere generazioni di orsi, compresi il vecchio Yoghi e l’odierno Orso, amico di Masha, non esiterebbero a fare pazzie. Un posto dolce ma anche curioso e stuzzicante, perché difficilmente […]
Capri (Na), un’isola per camminare
Isola della dolce vita e della mondanità, Capri. Ma anche concentrato di natura strepitosa, con mille opportunità per camminate sui bellissimi sentieri panoramici che si aggrappano alla roccia e si stagliano nel blu. Un’esperienza da non perdere assolutamente e che invitiamo a condividere con noi. Uno dei percorsi più belli e completi, perché riunisce tutti i must dell’isola, è, per esempio, quello […]
Elba, tutti al mare tra lidi sabbiosi e rocciosi
La sua forma ricorda quella di un pesce, e visto che di un’isola si tratta, non esiste somiglianza più pertinente per l’Isola d’Elba, regina dell’Arcipelago Toscano, circondata dal Mar Tirreno, di fronte alle coste livornesi. Le spiagge sono sicuramente uno dei punti forti: basse e sabbiose a nord, da Portoferraio a Marciana Marina, e a […]
Carnia (Friuli) / Erbe Spontanee in Festa
Il risotto e la frittata con la selene, che qui chiamano sclopit, sono semplicemente fantastici. Deliziose le frittelle di fiori di sambuco in pastella. Irresistibile la ricotta con erba cipollina. E decisamente goumand il radicchio di montagna o l’erba cedrina scottati e messi sott’olio. Per non parlare del tarassaco, dell’erba Luisa, della melissa, del timo serpillo e delle […]
Thailandia del Nord / Tra le Genti delle Montagne
Guarda il Video ! Se avete letto il post Tailandia del Nord, Laigei degli Elefanti, siete pronti a seguirci nella scoperta dei villaggi dei Chao khao, le Genti delle Montagne, nella Tailandia del nord. Si tratta di tribù indigene che da tempi immemorabili abitano le colline ricoperte di giungla tra Chiang Mai, Chiang Rai e […]
Terlano (Alto Adige) / E’ tempo di Asparagi !
Non esiste solo il Triangolo delle Bermuda, cari Amici. C’è anche quello degli Asparagi, tra Terlano, Vilpiano e Settequerce, deliziosi paesini della provincia di Bolzano (Alto Adige), dove da secoli si coltiva un asparago a denominazione protetta chiamato Margarete, che, tra aprile e maggio, tiene a battesimo una nutrita serie di feste, degustazioni e iniziative a tema. Parliamo di un bell’asparago carnoso e chiaro, con riflessi perlati, che per […]