Archives

Chi sono: Redazione

Ecco i miei post più recenti

Pompei

Pompei (Na), nuovi itinerari e la mostra Venustas

Il Parco Archeologico di Pompei (Na) continua a regalare emozioni grazie al recupero di nuove aree e all’apertura di itinerari meravigliosi, ricchi di affreschi, mosaici e reperti preziosi. Dopo un periodo di interventi e restauri, l’intera area archeologica Patrimonio Unesco, torna a proporre la visita alle suggestive Terme Suburbane e alla Domus della Nave Europa, che schiude […]

Continua

BRIXEN 189

Bressanone, tutti al Mercato del Pane e dello Strudel

Anche quest’anno, tornerà a profumare di pane e pasticceria tradizionali il centro storico di Bressanone (Bz), nella due giorni dedicata al Mercato del Pane e dello Strudel. Dal 2 al 4 ottobre, il cuore di questa cittadina vescovile, accoccolata sulle rive del fiume Rienza, vedrà un susseguirsi di bancarelle e casette in legno piene dei […]

Continua

steady1dolomites

Torna ECOdolomites, disfida green tra le vette Unesco

Ci siamo! Questo venerdì e sabato in Alto Adige sarà di nuovo tempo di ECOdolomites, il mountain trophy tra le meravigliose vette Patrimonio Unesco che, per l’undicesimo anno consecutivo, promuove una mobilità e un turismo sostenibili. Dopo le incertezze del Covid, protagonista della manifestazione, riservata ai possessori di veicoli elettrici a quattro, tre e due […]

Continua

camper-van-in-a-vineyard - Copia (2)

Sosta in Camper con vista sui vigneti

Nell’anno dedicato a Donne, Vino e Ambiente, non poteva mancare un’iniziativa su misura, come quella a cui hanno pensato le produttrici dell’associazione Le Donne del Vino che, in collaborazione con il TCI-Touring Club Italiano, lanciano Donne del Vino Camper Friendly, aprendo le porte delle loro cantine ai turisti in caravan e camper e offrendo loro la sosta […]

Continua

DCIM100MEDIA

Alta Val Taro, quando l’Emilia diventa wild

Là dove i boschi si arrampicano sulle colline e la pianura parmense lascia spazio all’Appennino, si apre l’Alta Val Taro, un mondo piccolo, verdissimo, a tratti selvaggio, che si specchia nelle acque del fiume da cui prende il nome, uno degli affluenti di destra del Po. Un mondo fatto di borghi che spuntano sulle alture; […]

Continua

cnd1022a - Cina Qipao, abito tradizionale femminile, realizzato nella fine del 1800

Parma, Mode nel Mondo, i vestiti raccontano i popoli

  Dimmi come ti vesti e ti dirò chi sei: basta un vestito, un accessorio, un copricapo, un ornamento qualunque per raccontare di un popolo quello che un libro di storia spesso non dice. Godiamocela allora tutta, questa mostra dal titolo Mode nel Mondo: i vestiti raccontano la vita dei popoli, allestita a Parma, negli interni modernissimi del Museo […]

Continua

picnic-977866_1920

Un’estate da Pic-Nic

Accattivante, informale, ecologica, perfetta per le esigenze di distanziamento e se si vuole, anche un po’ romantica, quella del pic-nic sull’erba si conferma un’idea vincente, tanto che gli esperti di costume la danno come una delle proposte più trendy per l’estate 2020. La voglia di uscire rispettando le regole di sicurezza, di stare a contatto […]

Continua

duomo-1615709_1920

10 buoni motivi per un’estate a Bressanone

Se vacanze di prossimità hanno da essere, in questa particolarissima estate 2020, noi italiani caschiamo in piedi e tra le tante mete che fanno al caso, ci focalizziamo oggi su Bressanone, in Alto Adige, che oltre a essere un’antichissima città del Tirolo, ne incarna anche l’anima più accogliente, vivace e godereccia, come di seguito vi […]

Continua

DJI_0603-compressor

Dimora Ghirlandaio, un tuffo nel Rinascimento

In Toscana, a soli 15 minuti dal centro di Firenze, c’è un posto magico, dove storia, arte e natura si fondono alla perfezione, facendone un luogo ideale per soggiorni e vacanze. È la Dimora Ghirlandaio, la residenza di campagna dei pittori detti “del Ghirlandaio”, Domenico prima, il capostipite nonché artista preferito da Lorenzo il Magnifico, […]

Continua

Borgo-San-Gaetano---Bernalda-vista-del-Castello-compressor

Vacanze slow in Basilicata, a Borgo San Gaetano

Una stagione turistica che si apre in modo diverso, questa. Tutta da inventare, riscoprendo il piacere di visitare la nostra bella Italia, spostandosi in modo lento e valorizzando realtà un po’ fuori mano, dove non esiste il rischio di affollamento e tutto quanto ne consegue. Borghi, campagne, territori dove il vivere segue il ritmo della […]

Continua