Archives
Colazione di Pasqua in Istria
E’ il classico caso in cui, da sola, vale un viaggetto pasquale in Istria. Stiamo parlando della pinsa, pinca in croato, il tipico pane dolce farcito con uvetta, il cui profumo inonda le strade dei borghi istriani nel periodo della Pasqua. Una delizia dagli ingredienti semplici, come potete vedere dalla ricetta che vi riportiamo sotto, con un’incisione […]
In Catalogna (Spagna), per la Setmana Santa
La Catalogna è una regione della Spagna dove i riti della settimana santa pasquale sono particolarmente sentiti e suggestivi, un’occasione anche per i visitatori per entrare nell’anima più profonda di questa terra e viverne tutta l’autenticità. Dalla Via Crucis Vivente di Sant Hilari Sacalm alla Dansa de la mort a Verges, dalla processione del Sant Enterrament a […]
Pantelleria, Zibibbo alla riscossa
E’ l’isola nera, la figlia del vento e dei vulcani. E’ una terra dal fascino magnetico, celebrata non solo per un turismo d’élite, ma anche per un patrimonio di eccellenze enogastronomiche che la rende famosa in tutto il Mediterraneo: Pantelleria. Sì, Pantelleria è l’isola dove, nonostante il clima e la morfologia, l’agricoltura regna sovrana e […]
Lazio, piccoli borghi da scoprire
Il Lazio non è solo una regione ricca di storia, cultura e tradizioni, ma è anche un territorio costellato da piccoli borghi di carattere, diversi dei quali a poca distanza dalla capitale, perfetti quindi per una gita fuoriporta o un intero weekend. Coi loro centri storici di carattere, il groviglio di vicoli e stradine, le […]
Firenze, città da film romantici
Inizia il conto alla rovescia per il San Valentino e Firenze si conferma una delle mete più azzeccate per una fuga d’amore, complici le tante pellicole che hanno immortalato i suoi angoli più belli e romantici, resi iconici dalle stelle hollywoodiane che li hanno calcati e che vi invitiamo a scoprire insieme noi in questo […]
Vermeer al Rijksmuseum di Amsterdam
Amsterdam e il suo prestigioso Rijskmuseum si preparano a uno degli eventi top del 2023: la grande retrospettiva dedicata a Jan Vermeer (Delft, 1632-1675), indiscusso maestro del Secolo d’Oro della pittura olandese e nordeuropea che, per la prima volta, dal 10 febbraio al 4 giugno, vedrà riunita in un’unica sede la stragrande maggioranza delle sue […]
La Thuile (Valle d’Aosta), un inverno esagerato
Montagne imponenti, ghiacciai e natura selvaggia, a La Thuile (Valle d’Aosta), l’inverno è esagerato e la montagna è wild, luogo ideale per rigenerarsi e sperimentare tante attività sulla neve al cospetto del Monte Bianco. La Thuile è sicuramente potenza della natura ma anche organizzazione e modernità, con impianti sciistici all’avanguardia e chilometri di piste perfette sia per sciatori esperti che […]
Trentino, Natale sulla Paganella
E’ la montagna che domina Trento a nord ovest, la Paganella, con la sua propaggine più alta, la Roda, che svetta a 2125 metri sul livello del mare, offrendo una vista straordinaria sulle Pale di San Martino, il Lagorai, il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, con il Campanil Basso, una guglia esile […]
Monterosa Ski, si scia dal 2 dicembre
E’ ufficiale, dal 2 dicembre si torna a sciare nel grande compensorio Monterosa Ski, che offre 51 piste e 28 impianti di risalita nelle 3 valli di Champoluc-Frachey, Gressoney-La-Trinité e Alagna. Diversi invece i calendari delle per i comprensori minori di Antagnod, Brusson, Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Alpe di Mera: Antagnod – Brusson – Gressoney-Saint-Jean: dal […]
Friuli, tra le colline dello Schioppettino
A Prepotto, in provincia di Udine (Friuli), 13 aziende fanno rete per portare nuova linfa al territorio, offrendo un ventaglio integrato di servizi turistici, che comprendono degustazioni guidate, ristoranti e b&b, escursioni naturalistiche, gite in e-bike, corsi di cucina di confine e sedute di yoga in cantina. Vediamo più da vicino di cosa si tratta. UN […]