Archives

Chi sono: Redazione

Ecco i miei post più recenti

Caoria 123 Masi Tognola

Trentino, autunno in Val Vanoi

A piedi sui sentieri di boscaioli e malgari, tra masi e mulini antichi, paesaggi pennellati dal foliage e musei che raccontano la lunga storia del territorio. E’ quello che offre in autunno la Val Vanoi, in Trentino, un territorio un po’ nascosto, fuori dalle grandi rotte turistiche, stretto tra i graniti del Gruppo Cima d’Asta […]

Continua

castagne1

Le Terre Autentiche di Piemonte

Ci sono luoghi, dove si respira un’atmosfera autenticamente rurale; che raccontano storie di vita contadina e prodotti enogastronomici, che dai campi arrivano direttamente alla tavola. Luoghi in cui abitano tradizioni antiche rimaste intatte; gemme nascoste, capaci di trasmettere una primordiale connessione con la natura. Sono le terre di un Piemonte ancora tutto da scoprire, raccontati attraverso itinerari bellissimi, da percorrere a piedi o […]

Continua

florence-cathedral-g5d4562587_1920

Firenze curiosa, cosa fare, cosa vedere

Quella che vi proponiamo oggi è una Firenze decisamente insolita, un p0′ sopra le righe e un po’ pazzerella, declinata da  tre itinerari, che non si limitano alla bellezza artistica, ma vanno a indagare lo spirito dei luoghi e le attività che li animano. Stiamo parlando della Firenze del burattino Pinocchio e del suo autore; […]

Continua

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Monte Rosa (Ao), autunno di sapori

Nell’autunno del Monterosa, l’enogastronomia gioca un ruolo da grande protagonista. Eventi, feste, esperienze gourmand animano le valli d’Ayas e di Gressoney, nella cornice calda dei colori stagionali. Vi stiamo parlando di un territorio plasmato in una maniera unica dalle persone che lo vivono. Un luogo dove l’aria frizzantina stimola inequivocabilmente anche l’appetito e dove è facile […]

Continua

ISV 023

Alto Adige, Kerner, vino dello spirito

Si chiama kerner ed è uno dei vini bianchi più ricercati dell’Alto Adige. Lo si ottiene dalle uve dell’omonimo vitigno, nato in Germania negli anni Trenta del secolo scorso, che, in Alto Adige, ha trovato uno dei suoi habitat d’elezione. In particolare, tra i tanti produttori che oggi lo coltivano, ci sono anche due abbazie […]

Continua

Bohinj area, Slovenia, Europe

Lago di Bohinj (Slovenia), cosa fare, cosa vedere

Perfetto e paradisiaco per un weekend d’inizi autunno, il lago di Bohinj, in Slovenia, nel cuore del Parco Nazionale del Triglav (Alpi Giulie), è uno di quei luoghi che regalano un pieno di pace e natura non indifferente. Stiamo parlando del lago di origine glaciale più esteso del Paese, coi suoi 3,3 kmq di superficie, a […]

Continua

Val di Fiemme 16751CUT Natura viva

Trentino, il Parco RespirArt adesso suona

Gli mancava soltanto il suono.  RespirArt, in Val di Fiemme (Trentino), e’ il primo parco d’arte ambientale che suona. A Pampeago, di fronte al gruppo dolomitico del Latemar, quest’oasi natural-artistica esprime diverse unicità: è uno dei parchi d’arte più alti al mondo, a quota 2.200 metri. È l’unico museo che si visita anche con gli sci, perché […]

Continua

Kals am Grossglockner 0299 sentiero tra Lucknerhaus e Lukner Huette

Kals (Austria), alle pendici del Grossglockner

E‘ un gigante pazzesco, il Grossglockner, la cima più alta dell’Austria a 3798 metri d’altezza. Il Re delle Alpi Orientali, come lo chiamano da queste parti, la cui bellezza è esaltata dal Parco Nazionale degli Alti Tauri, l’area protetta che lo incornicia, la più estesa dell’Europa centrale. Ai suoi piedi, il paesino di Kals am Grossglockner, uno […]

Continua

Lavanda-credito-La-Valle-della-Lavanda-2-002

In Toscana, tra colori e profumi di lavanda

Nella bella stagione, un angolo di Toscana si tinge di viola e regala uno spettacolo meraviglioso. Non tutti infatti sanno che, nell’entroterra della costa di Bolgheri, la Bolgheri Coast, come amano chiamarla gli inglesi, si annida un piccolo angolo di Provenza, tra le colline dolci di Santa Luce e i campi di Civitella Marittima. Tra giugno e […]

Continua

foto collettiva

Emergente 2022, premio ai professionisti dell’ospitalità

    Si è appena concluso l’evento più atteso dell’anno che proclama i nuovi protagonisti della ristorazione e dell’ospitalità italiana. Le finali di Emergente, questo il nome del concorso. si sono svolte presso ALMA, a Colorno (parma), la più importante scuola italiana di alta formazione nel campo dell’ospitalità.E’ stato un fine settimana molto intenso, denso di entusiasmo […]

Continua