Archives
Friuli, bentornate settimane bianche !
In Friuli, dopo oltre un anno di ferma, si torna a vivere la montagna con l’apertura di una parte degli impianti nei sei comprensori della regione, nel rispetto delle regole anti Covid, in totale sicurezza. La settimana bianca o un weekend ad alta quota regalano così l’emozione non solo di tornare a calzare gli sci, […]
La Thuile (Ao), al via la stagione bianca
È tutto pronto a La Thuile, in Valle d’Aosta, per l’apertura della stagione bianca, prevista per domani 3 dicembre e per le imminenti festività natalizie. Per chi non la conoscesse, è utile sapere che La Thuile incarna il profilo wild del Monte Bianco, propone esperienze a tutto tondo e iniziative coinvolgenti per chi desidera fare il pieno di energia e […]
Tartufo re dell’autunno tra bosco e palato
Seduce a tavola e diverte tra i boschi, il tartufo dell’Appennino, re indiscusso dell’autunno e protagonista di esperienze a tutto tondo, dal bosco al palato. Nomen Omen dicevano gli antichi, il destino è nel nome, un adagio che trova conferma piena anche al ristorante Il Tartufo di Borgotufi, albergo diffuso a Castel del Giudice (IS), in Molise, dove […]
Sardegna, terra di cammini tutto l’anno
La Sardegna è una delle mete ideali per un turismo lento e sostenibile, legato ai percorsi spirituali e ai pellegrinaggi che, nei secoli, hanno creato una preziosa trama di siti, ambienti e paesi di grande interesse storico e culturale. I valori di comunità e accoglienza sono il cardine di un importante progetto articolato in Cammini […]
Locali Storici d’Italia alla riscossa
Scrigni di bellezza, cultura e cose golose, I locali Storici d’Italia sono famosi in tutto il mondo e in questo weekend di metà novembre, aprono i loro meravigliosi ambienti a visite guidate, degustazioni e presentazioni. Da nord a sud, isole comprese e anche a Lugano, nella Svizzera a noi più vicina, 75 Locali Storici propongono eventi in […]
Una cattedra per il vino
Introdurre il vino fra le materie di studio degli Istituti Turistici e Alberghieri di tutta Italia. È la proposta che parte dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, lanciata a Firenze, in occasione degli eventi preparatori del G20-Agricoltura. «Nella logica dei grandi progetti europei come il Farm to Fork e la Next generation, crediamo nel vino […]
Irlanda tutto l’anno. Cosa fare, cosa vedere
E’ tornata ad accogliere i turisti, l’Irlanda, forte di una popolazione massicciamente vaccinata e con regole anti Covid simili alle nostre. I visitatori sono quindi i benvenuti in ogni periodo dell’anno, perché, tra le novità, c’è anche il fatto che l’isola di smeraldo punta a destagionalizzare le presenze turistiche, complici temperature medie che si aggirano […]
Costiera Amalfitana, trekking d’autunno
Ottobre con le sue giornate miti e i colori caldi dell’autunno, è uno dei periodi ideali per un viaggio in Costiera Amalfitana che, tra le mille attrattive, offre anche meravigliose passeggiate e sentieri di trekking tra roccia e mare. Percorsi per tutti i gusti e capacità, a tu per tu con la sua natura più […]
Seychelles alla vaniglia
Impossibile non farsi inebriare dal profumo di vaniglia alle Seychelles, nel bel mezzo dell’Oceano Indiano. un profumo che si respira un po’ dovunque, ma, in particolare, nella zona delle due coltivazioni principali: il Jardin Du Roi e l’Union Estate. Il primo si trova a Mahé, nella zona di Anse Royale, è un vero e proprio giardino delle spezie, che fa […]
Parma, la rinascita di San Francesco del Prato
Dopo un’attesa di secoli e 700 giorni di cantiere, la bella chiesa gotica di San Francesco del Prato, nel cuore di Parma, si prepara a inaugurare ufficialmente l’inizio di una nuova vita. Le sue meravigliose linee gotiche, i pregiati affreschi cinquecenteschi, l’abside spettacolare, dopo secoli di abbandono e la triste esperienza di conversione a carcere, torneranno a risplendere, diventando […]