CAE 082

Dolomiti / Il Giro della Grande Guerra

Ricorrono i cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), detta anche la Grande Guerra, perché fu la prima che vide coinvolto il mondo intero. E poiché una guerra non si può e non si deve dimenticare, anche le montagne dell’arco alpino orientale, che ne furono teatro, le consacrano percorsi e itinerari interessanti, punteggiati […]

Continua

Bonelli di Porto Tolle 043 Tratt da Renata cozze di Scardovari DOP

Scardovari (Polesine), i tesori della Sacca

Chi ama i mitili, non perda l’occasione di assaggiare una squisitezza come la cozza di Scardovari, nel Polesine (Rovigo), il primo mollusco italiano ad aver ottenuto, nel 2013, il riconoscimento Dop. Da più di 40 anni, questa cozza si coltiva in un’insenatura del Delta del Po, la Sacca di Scardovari, che ha la particolarità di […]

Continua

H9NTBYqaPR5aBdVgLAmZdJt52dOX_1ZmnB28Z49A138[1]

Capri (Na), Piazzetta e Shopping al km 0 .

Nonostante sia piccola e raccolta, la Piazzetta Umberto I è uno dei luoghi più conosciuti e ambiti della terra, ombelico non solo di Capri, ma di tutto il jet-set internazionale, che qui si da’ puntualmente ritrovo. Da un punto di vista architettonico, la “chiazza”, come la chiamano i locali, non è niente di che. Ritagliata […]

Continua

Listener[1]

Latemar (Dolomiti) , nella Foresta dei Draghi

C’è un posto, in Val di Fiemme (Trentino), dove i draghi vivono liberamente, lasciando tracce ovunque nel bosco: impronte giganti su terra e roccia; maxi nidi sospesi con all’interno uova grandissime; puzze e puzzette di varia intensità; graffi sulle cortecce degli abeti; scaglie della corazza, pezzi di unghie, brandelli di ali e via discorrendo. Segni […]

Continua

Merano Thermae,  Merano (Meran), Alto Adige, Italy, Italia, Europe

Terme Merano, benessere dalla natura

Un complesso termale perfettamente integrato nella città, le Terme di Merano, in Alto Adige. Cinque ettari di Parco mediterraneo, con tanto di laghetto di ninfee, in cui confluisce la piscina sportiva. Ben 25 piscine coperte e scoperte; 1250 metri quadrati di saune; una trentina di sale per trattamenti terapeutici e di bellezza; un centro medico; […]

Continua

001 Merano 490 Giardini di Castel Trauttmansdorff

Merano (Bz)/ Nei Giardini di Sissi

Davvero spettacolari, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, a Merano, una delle mete più gettonate dell’Alto Adige, tanto da valere da soli il viaggio. Inaugurati nel 2001 su un’area di circa 12 ettari comprendono più di ottanta ambienti botanici, con piante che provengono da ogni angolo della terra. Adagiati su un anfiteatro terrazzato, con un dislivello […]

Continua

The Harbor, Alghero, Sardinia, Sardegna, Italia, Italy, Europe

Alghero (Sardegna), la piccola Barcellona .

Eccoci ad Alghero, cari Amici. La piccola Barcellona di Sardegna, una della porte d’accesso all’isola, dove una buona fetta di abitanti parla ancora catalano, lingua degli antichi conquistadores, e ogni angolo di città trasuda storia, bellezza, gusto del viver bene. Acquattata sulla costa nord occidentale dell’isola, Alghero non ci mette molto a conquistare turisti e […]

Continua

Schenna es 0303

Amico Nordic Walking

Tic, tic, tic, tic…Non sono le gocce di pioggia, cari amici, ma il rumore di due bastoncini, che procedono a ritmo costante e regolare su uno sterrato. Bastoncini leggeri, tecnici, che assomigliano a quelli per lo sci di fondo e che sono strumenti indispensabili per una disciplina sempre più amata e popolare, il Nordic Walking, […]

Continua

Strada del Soave con le fioriture, credits  Alberto Campanile

Soavi fioriture

E’ sempre uno spettacolo la fioritura dei ciliegi! Quello che i giapponesi chiamano delicatamente Hanami, è un appuntamento che, anche in Italia, si ripete tra fine marzo e inizi aprile e trasforma pianure e colline in quinte di nuvole bianche. Noi, questo spettacolo, siamo andati a godercelo sulle colline della Strada del Vino Soave, nell’est […]

Continua

VR Verona 010 Il Ponte della Pietra e il campanile del Duomo

Una Gita a Verona parte prima

Quel che apprezzo sempre di una città bella, anzi bellissima, come Verona è la compattezza. In poche decine di minuti di passeggiata, le strade, le piazze, i monumenti più belli diventano patrimonio culturale di chi la visita. E non è poco! L’itinerario che prediligo parte da piazza Bra’, la piazza dell’Arena, attorno alla quale si diramano […]

Continua