dante-a-verona (2)

Verona, cosa vedere nell’anno di Dante

Come molti sapranno, questo è l’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021), ricorrenza che vede in prima linea tante bellissime città italiane in cui il Divin Poeta visse prima e dopo l’esilio. Tra queste, Verona, che ha in calendario una serie nutritissima di eventi: mostre, spettacoli, convegni, restauri, attività […]

Continua

Val d'Ega - Ciaspolata - Credits Günther Pichler (3)_1

Val d’Ega, Dolomiti formato slow

Nonostante la chiusura degli impianti di risalita, in questo inverno così particolare, in Val d’Ega (Bz), sulle Dolomiti, gli amanti della neve e della montagna trovano tante occasioni per coniugare il piacere dello sport alla scoperta di una montagna generosa di scenari grandiosi e ritmi rilassati, che invitano tutti a rallentare e assaporare in modo più […]

Continua

statue-835240_1920 (1)

Roma, andar per piazze e fontane

Non è semplice, di questi tempi, programmare e investire il weekend in totale libertà. Le norme anti-Covid ci condizionano non poco, impedendoci di frequentare cinema, teatri, musei, gallerie e ogni altro luogo o iniziativa che possa essere fonte di contagio. Così, se avete la fortuna di trovarvi o di poter raggiungere Roma, abbiamo pensato di […]

Continua

LU 003

Lucca, autunno nel segno dell’arte contemporanea

Dalle opere visionarie di Dalì alla pittura metafisica di De Chirico, assaporando il grande fermento che ha attraversato l’arte italiana dagli anni Sessanta agli Ottanta, per arrivare ad ammirare le pennellate dense di colore dell’artista cubano Ramón Cotarelo Crego. Tutto questo ci propone la città di Lucca in un autunno denso di appuntamenti culturali che la […]

Continua

_MG_7414---Visit-Emilia,-in-bici-a-Torrechiara-(PR),-ph-Roberto-Martini

Emilia, in bici dal grande fiume ai monti

La bicicletta è uno dei mezzi più appropriati per scoprire la ricchezza paesaggistica e culturale di un territorio fatto di borghi e parchi naturali, come quello compreso tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia, con la sua tavolozza di ambienti che spazia dalla pianura alla collina fino alla montagna . Che ci si muova con la forza dei muscoli, come con una […]

Continua

Pompei

Pompei (Na), nuovi itinerari e la mostra Venustas

Il Parco Archeologico di Pompei (Na) continua a regalare emozioni grazie al recupero di nuove aree e all’apertura di itinerari meravigliosi, ricchi di affreschi, mosaici e reperti preziosi. Dopo un periodo di interventi e restauri, l’intera area archeologica Patrimonio Unesco, torna a proporre la visita alle suggestive Terme Suburbane e alla Domus della Nave Europa, che schiude […]

Continua

Horses, Bonelli di Porto Tolle, Polesine, Veneto, Italy, Europe Alberto Campanile Hasselblad H3D  2014-08-17 18:38:16 Alberto Campanile f/8 1/800sec ISO-200 70mm

Settembre nel Delta Veneto del Po

Settembre, giornate lunghe e soleggiate, cosa c’è di meglio di una gita o un weekend in una delle zone umide più affascinanti d’Italia e d’Europa, dove, tra terra e mare, la natura offre uno spaccato grandioso, accompagnato da storia, sapori, usi e tradizioni unici. Il territorio Questo posto è il versante veneto del Parco del Delta del Po, […]

Continua

DCIM100MEDIA

Alta Val Taro, quando l’Emilia diventa wild

Là dove i boschi si arrampicano sulle colline e la pianura parmense lascia spazio all’Appennino, si apre l’Alta Val Taro, un mondo piccolo, verdissimo, a tratti selvaggio, che si specchia nelle acque del fiume da cui prende il nome, uno degli affluenti di destra del Po. Un mondo fatto di borghi che spuntano sulle alture; […]

Continua

duomo-1615709_1920

10 buoni motivi per un’estate a Bressanone

Se vacanze di prossimità hanno da essere, in questa particolarissima estate 2020, noi italiani caschiamo in piedi e tra le tante mete che fanno al caso, ci focalizziamo oggi su Bressanone, in Alto Adige, che oltre a essere un’antichissima città del Tirolo, ne incarna anche l’anima più accogliente, vivace e godereccia, come di seguito vi […]

Continua

francigena-cammino-monteriggioni-compressor (1)

Toscana on the road

Le hanno già battezzate vacanze di prossimità; vacanze slow o addirittura staycation, dal connubio di due termini inglesi: stayhome, il restare a casa, e vacation, fare vacanza. Per cui, quella che attende la maggior parte degli italiani la prossima estate è una vacanza all’interno dei confini nazionali, privilegiando mete non troppo lontane da casa, a […]

Continua