Piemonte, pedalando tra Langhe, Monferrato e Roero
Nel territorio di Langhe Monferrato e Roero si trovano alcuni tra i panorami più dolci del Piemonte. Una distesa collinosa e verdeggiante, ordinata e tranquilla, priva di confini, se non naturali, che accoglie il visitatore invogliandolo a rallentare i ritmi quotidiani e immergersi in un contesto rigenerante. L’esplorazione di queste terre viene sempre descritta come un piacevole […]
Spring stop tra Verona e il Lago di Garda
La primavera alle porte e la Pasqua marzaiola ci portano a proporvi la provincia di Verona e il Garda veneto come meta ideale per una gita fuoriporta o un piacevole weekend. Dai territori del Soave al Lago di Garda, passando per Lessinia e Valpolicella, per la Pianura dei Dogi e la stessa Verona, è tutto […]
Basilicata, turismo delle passioni
La Basilicata è una regione molto attenta a promuovere luoghi unici, insoliti, lontani dalle rotte di massa. Luoghi che sprigionano una bellezza autentica, densi di cultura, tradizioni e sapori. Luoghi che diventano mete ideali per un turismo esperienziale, grazie al perfetto connubio tra paesaggio e arte, al fascino dei borghi storici che offrono esperienze rigeneranti; […]
Trieste città di Sissi
Non solo Joyce, D’Annunzio, Italo Svevo o Umberto Saba, Trieste fu città amatissima anche dall’imperatrice Elisabetta d’Asburgo, la famosissima Sissi, che vi soggiornò ben quattordici volte tra il 1869 e il 1896, facendone una base comoda e accogliente per i suoi tanti viaggi nel Mediterraneo, alla volta della Grecia e dell’isola di Corfù, Durante i […]
A Vienna (Austria), aspettando Natale e Capodanno
Una città in trepida attesa, non saprei come altro definire questa Vienna prenatalizia, dove mercatini, musica,spettacoli, tradizioni e tentazioni gastronomiche animano ogni angolo della Innere Stadt, il centro storico, rendendola una delle più scintillanti capitali del Natale. I mercatini, molti dei quali storici, sono un classico inossidabile e per quanto la globalizzazione non abbia risparmiato […]
Alto Piemonte, D… come Domodossola
D come Domodossola, chissà quante volte lo abbiamo detto, facendo lo spelling a qualche parola contenente questa consonante, senza magari sapere che Domodossola è una ridente cittadina dell‘Alto Piemonte, nel cuore di quella Val d’Ossola, che si estende ai piedi del Monte Rosa, ai confini con il cantone svizzero del Vallese. Una storia antica e […]
Carinzia (Austria), ottobre negli Alti Tauri
Austria, Parco Nazionale degli Alti Tauri, il più vasto dell’Europa Centrale, tra Carinzia, Tirolo e Salisburghese. Con una superficie di circa 1800 chilometri quadrati, vanta oltre 500 laghi montani, cascate strepitose, boschi e praterie dove prosperano diecimila specie animali e ancor più varietà di piante, alcune delle quali endemiche. Qui, Gli appassionati di trekking e […]
Monterosa ai colori e sapori d’autunno
In autunno, anche la montagna cambia abito e prima di farsi avvolgere dai toni spenti dell’inverno, esplode in una gamma di colori caldi e smaglianti. Come nelle valli del Monte Rosa, per esempio, dove è un tripudio di paesaggi che corrono lungo i sentieri, le acque dei torrenti, i villaggi con le casette in pietra. A catturare […]
Tremiti (Fg), cosa fare nelle isole di Lucio Dalla
Settembre è sicuramente uno dei periodi migliori per soggiornare su queste che, a buon titolo, sono considerate le perle dell’Adriatico, nel cuore di una riserva marina protetta. Lontane dall’inevitabile caos dell’alta stagione, le Tremiti tornato ai ritmi di sempre, consegnate al mare, alla natura, ai riti semplici della quotidianità. San Nicola, San Domino, Capraia, Cretaccio e […]
Slovenia mediterranea, cosa fare e vedere
Di sole, di verde, di mare, ecco, cari amici, la Slovenia mediterranea, 46 km scanditi da un continuo alternarsi di ambienti ed esperienze per tutti, famiglie, sportivi, buongustai, semplici amanti della tintarella. UNA COSTA DA VIAGGIO LENTO In autostrada, 46 km si fanno in meno di mezz’ora. Ma nei 46 km di costa slovena, vi garantiamo […]