Alba (Cn), Regina del Tartufo .
Alba, piccola capitale delle Langhe (Piemonte) nonché Città Creativa Unesco per la Gastronomia, deve notorietà e fortuna al tartufo bianco pregiato, che da settembre a dicembre si scova sottoterra, tra boschi, campi e forre, e diventa il protagonista delle tavole e di una Fiera Internazionale, che convoglia curiosi e visitatori da tutto il mondo. […]
Dolomiti / Il Giro della Grande Guerra
Ricorrono i cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), detta anche la Grande Guerra, perché fu la prima che vide coinvolto il mondo intero. E poiché una guerra non si può e non si deve dimenticare, anche le montagne dell’arco alpino orientale, che ne furono teatro, le consacrano percorsi e itinerari interessanti, punteggiati […]
Scardovari (Polesine), i tesori della Sacca
Chi ama i mitili, non perda l’occasione di assaggiare una squisitezza come la cozza di Scardovari, nel Polesine (Rovigo), il primo mollusco italiano ad aver ottenuto, nel 2013, il riconoscimento Dop. Da più di 40 anni, questa cozza si coltiva in un’insenatura del Delta del Po, la Sacca di Scardovari, che ha la particolarità di […]
Capri (Na), Piazzetta e Shopping al km 0 .
Nonostante sia piccola e raccolta, la Piazzetta Umberto I è uno dei luoghi più conosciuti e ambiti della terra, ombelico non solo di Capri, ma di tutto il jet-set internazionale, che qui si da’ puntualmente ritrovo. Da un punto di vista architettonico, la “chiazza”, come la chiamano i locali, non è niente di che. Ritagliata […]
Bled (Slovenia), magia sul lago
Si chiama Bleiski Otok, l’unica isola della Slovenia, e insieme al blu del lago, al Castello sullo sperone roccioso, alla vegetazione generosa, al massiccio del Triglav e al suo Parco Nazionale sullo sfondo, sigla uno dei paesaggi più belli d’Europa e, perché no, del pianeta. Tale per cui, non si può far altro che dire, […]
Latemar (Dolomiti) , nella Foresta dei Draghi
C’è un posto, in Val di Fiemme (Trentino), dove i draghi vivono liberamente, lasciando tracce ovunque nel bosco: impronte giganti su terra e roccia; maxi nidi sospesi con all’interno uova grandissime; puzze e puzzette di varia intensità; graffi sulle cortecce degli abeti; scaglie della corazza, pezzi di unghie, brandelli di ali e via discorrendo. Segni […]
Terme Merano, benessere dalla natura
Un complesso termale perfettamente integrato nella città, le Terme di Merano, in Alto Adige. Cinque ettari di Parco mediterraneo, con tanto di laghetto di ninfee, in cui confluisce la piscina sportiva. Ben 25 piscine coperte e scoperte; 1250 metri quadrati di saune; una trentina di sale per trattamenti terapeutici e di bellezza; un centro medico; […]
Portorose (Slovenia), Il gioco è fatto !
Portorose è la città più vivace e frizzante della costa slovena, gettonata soprattutto dai turisti tedeschi e italiani, e in genere dagli amanti della vita notturna, concentrata per lo più sul lungomare Obala, dove pullulano bar, pub, ristoranti e casinò. Portorose è anche il centro turistico con le terme più conosciute e di tradizione del […]
Merano (Bz)/ Nei Giardini di Sissi
Davvero spettacolari, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, a Merano, una delle mete più gettonate dell’Alto Adige, tanto da valere da soli il viaggio. Inaugurati nel 2001 su un’area di circa 12 ettari comprendono più di ottanta ambienti botanici, con piante che provengono da ogni angolo della terra. Adagiati su un anfiteatro terrazzato, con un dislivello […]
Austria / Gasthof Sonnleitn, negli chalet gourmet
Una manciata di chalet tutti di legno, con porticine, finestrelle, interni da casa di bambola: cucina e sala da pranzo al piano terra, camere da letto con arredi romantici e soffici piumini, a quello superiore. Nel vicino ristorante, legno e pietra la fanno da padroni, insieme all’immancabile maxi stufa in ceramica e a tanta schietta […]