Rovigo, terra tra i due fiumi
Rovigo, terra tra Adige e Po, dove la natura abbraccia la storia, l’arte e la cultura. Un patrimonio diffuso che si svela nei paesaggi, nella storia, nelle tradizioni. Un connubio perfetto declinato da borghi antichi, ville venete, chiese, abbazie, tenute rurali dense di fascino. Scorci che incantano grazie all’incredibile, continuo e mutevole intreccio tra terra […]
Firenze, guida alla città green
Con l’arrivo della primavera le giornate tornano ad allungarsi e la voglia di stare all’aria aperta diventa irrefrenabile. È il momento ideale per prendersi una pausa e scoprire la bellezza di Firenze e dei suoi parchi. Dietro ai monumenti simbolo, ai palazzi d’epoca, alle opere d’arte che tutto il mondo ci invidia, ci sono tanti […]
Trieste celebra James Joyce
Non solo Dublino ma anche Trieste è la città di James Joyce. Il grande scrittore irlandese vi abitò per oltre un decennio, eleggendola a sua città d’adozione, nonché luogo dove vide la luce il suo romanzo più celebre, l’Ulisse. Per questo motivo, la città omaggia lo scrittore e la sua opera con una serie di […]
Toscana, Maremma fuori stagione
Maremma è da sempre sinonimo di natura. A dirlo, sono le sue campagne sterminate, i tanti parchi naturali, le spiagge dorate di cui non vedi la fine, le pinete silenziose, il mare cristallino, i piccoli borghi storici. Per cui, un soggiorno o una breve vacanza in questa terra, anche fuori stagione, diventano qualcosa di assolutamente […]
Friuli, bentornate settimane bianche !
In Friuli, dopo oltre un anno di ferma, si torna a vivere la montagna con l’apertura di una parte degli impianti nei sei comprensori della regione, nel rispetto delle regole anti Covid, in totale sicurezza. La settimana bianca o un weekend ad alta quota regalano così l’emozione non solo di tornare a calzare gli sci, […]
La Thuile (Ao), al via la stagione bianca
È tutto pronto a La Thuile, in Valle d’Aosta, per l’apertura della stagione bianca, prevista per domani 3 dicembre e per le imminenti festività natalizie. Per chi non la conoscesse, è utile sapere che La Thuile incarna il profilo wild del Monte Bianco, propone esperienze a tutto tondo e iniziative coinvolgenti per chi desidera fare il pieno di energia e […]
Sardegna, terra di cammini tutto l’anno
La Sardegna è una delle mete ideali per un turismo lento e sostenibile, legato ai percorsi spirituali e ai pellegrinaggi che, nei secoli, hanno creato una preziosa trama di siti, ambienti e paesi di grande interesse storico e culturale. I valori di comunità e accoglienza sono il cardine di un importante progetto articolato in Cammini […]
Irlanda tutto l’anno. Cosa fare, cosa vedere
E’ tornata ad accogliere i turisti, l’Irlanda, forte di una popolazione massicciamente vaccinata e con regole anti Covid simili alle nostre. I visitatori sono quindi i benvenuti in ogni periodo dell’anno, perché, tra le novità, c’è anche il fatto che l’isola di smeraldo punta a destagionalizzare le presenze turistiche, complici temperature medie che si aggirano […]
Costiera Amalfitana, trekking d’autunno
Ottobre con le sue giornate miti e i colori caldi dell’autunno, è uno dei periodi ideali per un viaggio in Costiera Amalfitana che, tra le mille attrattive, offre anche meravigliose passeggiate e sentieri di trekking tra roccia e mare. Percorsi per tutti i gusti e capacità, a tu per tu con la sua natura più […]
Il Lido, l’altra Venezia
Per un veneziano, il Lido è la spiaggia: chilometri e chilometri di arenile accogliente e tranquillità assoluta. Un luogo di fuga, a soli dieci minuti di vaporetto da San Marco e da Rialto. Per un lidense, invece, l’isola è una specie di caldo e rassicurante ventre materno, uno scampolo di ovattato viver bene, che mai […]