generated_lambrusco-main.jpg.1440x470_q85_crop_upscale-compressor

Lambrusco, bollicine alla riscossa

Ieri vino da pasto e da sagra paesana, compagno inseparabile della più robusta e verace cucina emiliana. Oggi, anche nettare da calice, anfitrione  di aperitivi, degustazioni, cocktails, after hours e long drinks. Parliamo del Lambrusco, cari amici, uno dei vini più conosciuti ed esportati che, negli ultimi anni, ha saputo ritagliarsi un posto di tutto […]

Continua

FR CHP 061

Champagne (Francia), viaggio tra le bollicine più famose

Viaggiando da Reims a Troyes, nella regione della Champagne, Francia settentrionale, si incontrano paesaggi dolci, colline come giardini, geometrie di vigneti coi filari in stretta sequenza per sfruttare al meglio i raggi del sole. A rendere unico un nettare come lo Champagne, ci spiegano i produttori, sono proprio questo terreno calcareo gessoso, che favorisce il drenaggio dell’acqua, nonché il clima […]

Continua

Hansi Baumgartner, Degust chesse shop, Varna, Alto Adige, Italy; Europe

Hansi Baumgartner, come ti affino un formaggio

Dalle stelle al bunker. Si può riassumere così, in due parole, il percorso professionale di Hansi Baumgartner, già chef stellato in quel di Rio Pusteria (Bz), che dopo tanti successi dietro ai fornelli, decise, nel lontano 1994, con la moglie Edith, di dedicare tutto se stesso all’arte di affinare i formaggi, ricercandoli tra i piccoli […]

Continua

Bredelgallo1c-copia-compressor

Bassa Parmense, tra i sapori della nebbia

Indovinello: non si vede, ma c’è ed è l’ingrediente segreto di tante specialità del parmense. È la nebbia, anzi, la fumära, come si dice in dialetto. Sì, perché, in nessun’altro luogo geografico, questa speciale condizione meteo ha un rapporto così stretto con il cibo: è come se ogni autunno si rinnovasse un patto tacito tra […]

Continua

Grana-826-vigneti-compressor

Monferrato, tra le colline dei sapori

Arrivare in pieno autunno nel Monferrato, un eden collinare tra le province di Asti e Alessandria (Piemonte), significa immergersi in un mondo di sapori, colori e profumi che non ha eguali e che anche il turista più esigente non può fare a meno di apprezzare. Ortaggi, carni, salumi, vini, piatti tradizionali imbandiscono una tavola tanto ricca […]

Continua

CPL-compressor

Parmigiano Reggiano, stella della Food Valley

Da almeno 20 anni viaggia nello spazio con gli astronauti dell’ISS, solo e unico alimento naturale della loro dieta. Ma prima di raggiungere le stelle, il Parmigiano Reggiano Dop ha conquistate i terrestri. Come avrà fatto? E’ proprio l’inizio autunno il periodo ideale per scoprirlo, partendo dalla provincia di Parma, Città Creativa per la Gastronomia Unesco, e […]

Continua

COVER-LIBRO-compressor

Tra i monti del Trentino a mangiar bene

Si intitola Sentieri e Rifugi del Gusto l’ultima fatica editoriale del giornalista e fotoreporter Alberto Campanile (Iter Edizioni). Una guida tanto inedita quanto accattivante, che ci porta sui sentieri e tra i sapori più veraci delle Dolomiti e delle Valli Trentine. Tra le sue pagine, mosse da belle immagini, cartine, informazioni dettagliate e indirizzi utili, […]

Continua

V Fiemme 4730 Predazzo Caseificio sociale Predazzo e Moena Puzzone 0000 Alberto Campanile Hasselblad H3D-31  2008-07-01 11:53:59 Alberto Campanile f/13 1/6sec ISO-100 105mm

Fassa e Fiemme (Tn)/ Se puzza, è buono!

Si produce nelle valli di Fassa, di Fiemme e in Primiero (Trentino). E’ uno dei protagonisti della Strada dei Formaggi delle Dolomiti. E il nome la dice lunga sulla potenza del suo odore compensata però dalla grande bontà del sapore. Stiamo parlando, cari amiche e amici, del Puzzone di Moena, rinomatissimo formaggio DOP a crosta […]

Continua

Alberto Campanile Canon EOS-1Ds Mark II Prosciutteria Dok dall'Ava, San Daniele del Friuli, Udine province, Friuli Venezia Giulia, Italia, Italy 2009-11-19 13:59:18  f/9 1/6sec ISO-50 100mm

San Daniele, principe dei prosciutti

San Daniele del Friuli (Ud), 35 chilometri quadrati di collina, poco meno di ottomila anime, un centro storico ben conservato con monumenti che vanno dal medioevo al Settecento e su tutto un’eccellenza: il Prosciutto crudo DOP, che il mondo intero conosce e apprezza. Uno dei tanti fiori all’occhiello del made in Italy, riconoscibile dal profumo e dal […]

Continua

Ferrara 348 Locanda Corte Arcangeli prep tortelli zucca

Ferrara regina delle sagre di buon cibo

Non poteva esserci location più azzeccata di Ferrara per la 17ma edizione di Misen, la Mostra Interprovinciale delle Sagre Enogastronomiche! La città estense, simbolo di sapori e tradizioni meravigliosi, diventa per due giorni, 30 e 31 marzo, una vetrina ricca e coinvolgente, animata da un centinaio di Sagre da tutt’ Italia con il meglio dell’offerta gastronomica […]

Continua