Canon EOS-1Ds Mark III Suedtirol, Schenna, Schennaberg, Zmailer-Hof, Hofschank, Roter Hahn, Wiesenblumen, Blumenschmuck im Hofschank, 2013-05-23 16:30:00 Frieder Blickle fuer Suedtiroler Bauernbund, Roter Hahn f/5 1/500sec ISO-200 95mm

Alto Adige / Primavera al maso

Quando le vette sono ancora imbiancate, ma prati e boschi virano al verde e a valle iniziano a fiorire i meli, allora , in Alto Adige, è primavera. I corsi d’acqua scorrono impetuosi, gonfi di neve sciolta e i raggi caldi del sole invitano ad abbandonare gli abiti pesanti. E’ quasi un privilegio assistere al risveglio della […]

Continua

Lato serre

Torino / Residenze Reali attraverso i 5 Sensi

Percorsi di visita legati alle arti visive, alla musica, ai profumi di corte e delle Madame Reali, ai sapori del territorio e alle sensazioni tattili. Si mettono davvero in gioco tutti i cinque sensi nei nuovi affascinanti percorsi che Turismo Torino e Provincia ha ideato attraverso le sue tante,  meravigliose residenze reali. Un patrimonio storico […]

Continua

snerttram

Rotterdam (Olanda) / A bordo del Tram della Zuppa

Una delle attrazioni invernali più gustose di Rotterdam, in Olanda, è lo Snerttram, un tram dalle tinte verdoline, a bordo del quale, nei mesi invernali, si gusta una saporita quanto tradizionale zuppa di piselli, scoprendo i quartieri più interessanti e trendy della città.  Come dire, fatti in giro e gusta la città ! Accomodarsi nelle […]

Continua

NIKON D600  2017-01-20 12:21:04  f/2.8 1/200sec ISO-500 85mm

Ana Roš, la donna chef più brava del mondo

Si chiama Ana Roš la donna chef più brava del mondo per il 2017. E’ slovena, ha 45 anni e dirige con il marito il ristorante Hiša Franko, a Kobarid, Caporetto, vero e proprio covo di prelibatezze ai piedi delle Alpi Giulie e a un tiro di schioppo dal confine italiano. Ad assegnarle una palma […]

Continua

AOL 004 Alberto Campanile    Alberto Campanile

Valle d’Aosta, profumo di Mocetta

Il freddo e la neve di questi giorni rendono la Valle d’Aosta un fantastico merletto bianco; una destinazione ottimale  per weekend e  settimane tra sport e natura, a contatto con ambienti grandiosi e un patrimonio di tradizioni e sapori d’eccellenza, che sulle tavole non fa mancare squisitezze che diventano compagne meravigliose di colazioni e merende. […]

Continua

9771 Condino Osteria Fra Dolcino filetto maiale in salsa teroldego_1

Storo (Trentino), Tempo di Polenta

Tra i prodotti meravigliosi, che la Valle del fiume Chiese (Trentino) porta nelle nostre dispense, c’è la farina di mais di Storo, un paesino di fondovalle, dove si coltiva una particolare varietà di granoturco, da cui si ricava un’eccellente farina per la polenta. Già al primo sguardo, le pannocchie appaiono un’opera d’arte: compattissime nella loro […]

Continua

184 Strada del riso 0040 Isola della Scala Coop La Pila riso

Bassa Veronese / Tempo di Riso

Lo chiamano perla di sorgente, perché nasce e cresce nelle acque di risorgiva di Isola della Scala, Buttapietra e Nogarole Rocca, nella Bassa veronese. Protagonista indiscusso di queste campagne, è anche il simbolo di una tradizione contadina secolare, valorizzata con il riconoscimento del marchio IGP. Stiamo parlando di Vialone Nano, la varietà di riso in […]

Continua

capobancarelle

Palermo / Tra antichi mercati e cibo di strada

Rappresentano il cuore vivo e popolare di Palermo, gli antichi mercati; la sua parte più vera, dove, ogni giorno, si incontra un’umanità composita e colorata. Ballarò, Il Capo, Borgo Vecchio, Vucciria, questi i loro nomi, hanno mantenuta intatta l’anima saracena e proprio come in un suq arabo, offrono percorsi tra viuzze tortuose, slarghi e piazzette […]

Continua

Listener[1]

Lavarone (Trentino) / Un Museo per il Miele

E’ sicuramente uno dei posti più dolci della terra, il Museo del Miele, a Lavarone, tra le montagne del Trentino. Uno di quei luoghi per cui intere generazioni di orsi, compresi il vecchio Yoghi e l’odierno Orso, amico di Masha, non esiterebbero a fare pazzie. Un posto dolce ma anche curioso e stuzzicante, perché difficilmente […]

Continua

Batela (typical boat) Fasana, Fažana, Istria, Croatia

Fasana (Croazia) / Nel Paese delle Sardelle

Fasana è un delizioso borgo di pescatori sulla costa croata, di fronte alle isole Brioni. Una manciata di case colorate, con la chiesa e il campanile che si specchiano nelle acque di un porticciolo punteggiato di barchette e battane. Un microcosmo rilassante, un po’ fuori dal tempo, con le case addossate le une alle altre, […]

Continua