max

Trentino / Tutti a bordo del Trenino dei Castelli !

C’è un modo nuovo per conoscere il Trentino e i suoi bellissimi castelli. Un modo decisamente slow, che piace a grandi e piccini e che, per il secondo anno consecutivo, dal 7 maggio al 16 settembre, potrà essere assaporato a bordo di un treno, proprio come facevano i viaggiatori d’altri tempi, che porterà alla scoperta […]

Continua

Adelaide SC 002

Adelaide, regina del South Australia .

Stretta tra l’Oceano Indiano e le colline di Mount Lofty Rangers, Adelaide, nel South Australia, è una città tranquilla ma al tempo stesso dinamica. Orgogliosa di appartenere al Continente Rosso, ma apertissima alle novità; amante del buon vivere, dell’enogastronomia, dell’ecologia. Tratti che la rendono, giorno dopo giorno, una specie di faro del lifestyle australiano. A […]

Continua

302 Austria 1109 Dorfgastein Hotel Unterbergerwirt

Austria / La buona Strada per Salisburgo

Nella regione del Salisburghese, Austria centro settentrionale, saperi e sapori tengono a battesimo un nutrito ventaglio di itinerari gastronomici, che sono un eldorado anche per i gourmet più navigati. Si spazia dalle  carni nostrane al pesce d’acqua dolce; dai formaggi di malga ai dolci tradizionali; dalle  grappe di frutta alle birre artigianali. Prodotti meravigliosi, di […]

Continua

La Kaze Mama (1)

Viaggio tra i sapori di Mauritius

Perla dell’Oceano Indiano, Mauritius è un fantastico miscuglio di culture che si fondono anche a tavola, siglando una gastronomia nuova e molto interessante, capace di reinventare le tradizioni più antiche ed esaltare le risorse locali, i cosiddetti prodotti al km 0. Diamo allora voce, in questo post, agli Amici del locale Ente del Turismo, che […]

Continua

10 Valle Aosta Vetan 554 Hotel Notre Maison dependance Moulin 0000

Valle d’Aosta / Fondo e ciaspole a Torgnon

 A Torgnon, il paese del sole, nel cuore della Valle del Cervino, ci sono le piste per lo sci di fondo fra le più lunghe della Valle d’Aosta, e con il collegamento di Verrayes siglano un meraviglioso circuito di 40 km. Si parte dal campetto di Plan Porion oppure dall’arrivo della telecabina Mongnod-Chantorné.  All’inizio, si […]

Continua

Quebec Ile d Orlean 399 cut Cabane a sucre l En Tailleur taffy

Sciroppo d’Acero, l’Oro del Québec (Canada)

E’ il prodotto di punta del Québec, quello che più di ogni altro identifica questo bellissimo angolo di Canada adagiato sulle rive del San Lorenzo. E’ lo sciroppo d’acero, vero e proprio oro biondo, che si ricava dalla linfa di questa pianta molto diffusa e coltivata, la cui produzione arriva a coprire l’80 % di […]

Continua

Listener[1]

Sauris (Friuli)/Carnevale tra le Alpi

Sauris, villaggio solitario dell’Alta Carnia, in Friuli Venezia Giulia. Un microcosmo quasi fuori dal tempo, dove, oltre all’italiano e al friulano, si parla tedesco saurano, eredità dell’emigrazione bavarese nel lontano Medioevo. E dove, a Carnevale, tutto si rianima, diventando cornice di una delle feste più suggestive dell’arco alpino, la Zahrar Voschankh, che ogni anno si ripete […]

Continua

Listener[1] (4)

Buona e bella Gallina Padovana

Eccola qui, la Gallina Padovana. Bella, bellissima. Anzi, unica, con quel ciuffo folto e variopinto, che le incornicia la testa fino a coprirle gli occhi e la zona sotto becco, che gli esperti chiamano barba. Il resto lo fanno il piumaggio dai colori smaglianti, il corpo leggero, il portamento elegante da vera signora. La Padovana […]

Continua

Norvegia inv 0539

Norvegia / Alla pesca del merluzzo .

In Norvegia, è tempo di pesca dei merluzzi e noi siamo andati a seguirne le fasi sull’isola di Sørøya, una delle più pescose insieme all’arcipelago delle Lofoten, a 150 chilometri a ovest di Capo Nord, nella Contea del Finnmark, popolata da 1200 anime dedite per lo più alla pesca e alle attività collegate, che costituiscono […]

Continua

SCILE 215

Alto Adige, terra di buon pane

  Prodotto d’eccellenza delle tavole altoatesine, questo pane o meglio questi pani, regalano un viaggio meraviglioso tra sapori e saperi antichi. Vi parlo di pani, perché ogni vallata ne ha praticamente uno, caratterizzato da particolari miscele di farine, varietà di cereali o erbe aromatiche, che ne connotano il sapore. Il più classico e tradizionale è […]

Continua