South Australia 743 Vista dei monti Flinders Ranges da Parachilna Gorge 0000

Australia / Prairie Hotel, leggenda dell’Outback

Chi viaggia attraverso l’Outback, il deserto australiano, dovrebbe, almeno una volta, provare il Prairie Hotel, a Parachilna, per gli amici Para Pub. Una leggenda dell’ospitalità. Almeno da queste parti. All’esterno, niente di che: costruzione bassa, portico, pompa di carburante; attorno, uno spiazzo brullo e rosseggiante, ma all’interno, un ambiente che trasuda tutto lo spirito dei […]

Continua

Valle del Chiese 13656 Piccoli frutti

Piccoli frutti , avanti tutta !

Che siano di bosco o di coltivazione, i piccoli frutti dell’estate (lamponi, mirtilli, ribes, more, fragoline, uva spina …) sono una festa per gli occhi e il palato. I loro colori squillanti, i profumi, i sapori siglano un invito indeclinabile a quanto la natura offre fino alle soglie dell’autunno. Sono frutti piccoli ma buonissimi, lo […]

Continua

Picture 027

Mantova Buongustaia

C’è chi ha battezzato il ristorante col nome di antiche contrade e chi si è tuffato tra le pagine di “Cucina di Principi e di Popolo”, mitico ricettario del cuoco dei Gonzaga, rielaborando piatti e proponendo accostamenti inediti. C’è chi ha alleggerito la tradizione con prodotti naturali e condimenti alternativi; chi ha inventato mostarde fantasiose […]

Continua

CBO 056

Una Valle di Ciliegie

Non tutti, forse, sanno che le celebri ciliegie di Vignola, oltre che nelle campagne della cittadina modenese, sono prodotte anche sulle confinanti colline bolognesi della Valle del torrente Samoggia. Un territorio che, per noi, è stato una scoperta: alture dolci, macchie di bosco, calanchi spettacolari, bellissime geometrie di vigneti e frutteti. Le piante di ciliegio […]

Continua

Aqua Dom Tirol Therme, Langenfeld, Oetztal, Tyrol, Austria, Europe

Aqua Dome (Austria), terme e divertimento

Salus per aquam, dicevano gli antichi e certo non sbagliavano. Salute e bellezza sono figlie non solo di un certo stile di vita, ma anche di quelle acque ricche di sostanze benefiche che il ventre della terra ci regala. Bene lo hanno capito gli imprenditori del wellness, che negli ultimi decenni si sono prodigati nel […]

Continua

SAL 032

Evviva la Bruschetta !

Davvero una bella invenzione la bruschetta! Una semplice fetta di pane abbrustolita e insaporita a piacere. Dalla versione più semplice – strofinatina d’aglio e un filo di buon olio-, fino al condimento con le primizie di stagione e i prodotti al km zero. Una piccola squisitezza, nata, come molte altre, dalla cucina povera, dalla cultura del non […]

Continua

Listener[1]

Alinari, la Fotografia riparte dall’Italia

“Testimoni fedeli del nostro tempo”, è con questo spirito che l’Agenzia Alinari, attiva da oltre 150 anni nel campo della fotografia e della comunicazione attraverso le immagini, rilancia la propria attività coinvolgendo venti fotografi italiani , che fanno del loro linguaggio fotografico un connotato di ricerca e professionalità ispirato ai valori stessi dell’Agenzia. Tra loro, c’è anche Alberto Campanile, co-fondatore e […]

Continua

226 Bassano del Grappa 253 asparago bianco di Bassano DOP e uova

Asparago Bianco, il Re di Bassano

Un sapore dolce-amaro, un po’ come le cose della vita. Un bel colore bianco perlato. Dimensioni e diametro ben definiti; turrioni dritti come fusi e ben formati, che sprigionano freschezza e incarnano il concetto stesso di primavera. Sono questi, i “segni particolari” dell’Asparago Bianco di Bassano Dop, coltivato in questo accogliente angolo della provincia di Vicenza, […]

Continua

Dorga 471 Trattoria Risol ravioli alla bergamasca a

Bergamo, la Buona Val Seriana

   A nord-est di Bergamo, l’Alta Val Seriana è un bell’affresco di montagne, valli, foreste di faggi e abeti secolari, pascoli verdi, paesini di carattere (Bratto, Castione, Dorga…), dominati da quella che i locali chiamano la Montagna Madre, la Presolana, alle cui falde scorre una vita fatta di gesti antichi e sapori tradizionali. Oltre ad […]

Continua

VR Verona 010 Il Ponte della Pietra e il campanile del Duomo

Una Gita a Verona parte prima

Quel che apprezzo sempre di una città bella, anzi bellissima, come Verona è la compattezza. In poche decine di minuti di passeggiata, le strade, le piazze, i monumenti più belli diventano patrimonio culturale di chi la visita. E non è poco! L’itinerario che prediligo parte da piazza Bra’, la piazza dell’Arena, attorno alla quale si diramano […]

Continua