Vienna e i suoi Caffè d’epoca
Da soli valgono il viaggio e i loro segni particolari li rendono inconfondibili: pavimenti in legno, tavolini in marmo, sedie Thonet, divanetti in velluto, camerieri in bianco e nero, risme di giornali austriaci e internazionali, l’onnipresente bicchierino d’acqua e, naturalmente, tanti tipi di caffè. Benvenuti in un tipico Caffè Viennese, interprete di punta di quella […]
Apiturismo, un autunno e un inverno al miele
E’ una delle forme più nuove e genuine di un turismo che sta tra l’eco, il gastronomico e l’educativo, il cosiddetto Bee.Tourism o Apiturismo e ben lo sanno le Città del Miele, una rete virtuosa di borghi e città che, per l’autunno e l’inverno, propone un cartellone di feste, sagre e appuntamenti che coniugano la bontà […]
Slovenia a tutta birra
Non tutti sanno che, nella piccola verde Slovenia, c’è un angolo di Paese, nella regione orientale della Savinjska, tutto dedicato alla coltivazione del luppolo e alla produzione di birra. Ettari ed ettari di terreno, caratterizzati da alti supporti, necessari al rampicante, disposti su filari paralleli, che siglano un paesaggio di ordinatissime geometrie. La città fulcro […]
Catalogna (Spagna) da mangiare e bere
La Catalogna è un vero e proprio eldorado anche in fatto di sapori e tradizioni gastronomiche. Risultato naturale della ricchezza di un territorio che vanta 600 km di costa mediterranea, massicci imponenti come i Pirenei e un entroterra fertile e soleggiato. Il tutto si concretizza in un ventaglio di sapori autentici e piatti tipici da scoprire tra antipasti, […]
A ritmo lento sul Trenino Verde delle Alpi
In questo articolo vi proponiamo una vacanza dalla mobilità dolce e a tutta natura tra Italia e Svizzera, a bordo del Trenino Verde delle Alpi, in una cornice strepitosa di boschi, montagne, laghi, castelli, cittadine di carattere e meravigliosi sentieri di passeggiata, che si possono imboccare partendo dalle stazioni di fermata. DA DOMODOSSOLA ALL’OBERLAND BERNESE […]
Colazione di Pasqua in Istria
E’ il classico caso in cui, da sola, vale un viaggetto pasquale in Istria. Stiamo parlando della pinsa, pinca in croato, il tipico pane dolce farcito con uvetta, il cui profumo inonda le strade dei borghi istriani nel periodo della Pasqua. Una delizia dagli ingredienti semplici, come potete vedere dalla ricetta che vi riportiamo sotto, con un’incisione […]
Pantelleria, Zibibbo alla riscossa
E’ l’isola nera, la figlia del vento e dei vulcani. E’ una terra dal fascino magnetico, celebrata non solo per un turismo d’élite, ma anche per un patrimonio di eccellenze enogastronomiche che la rende famosa in tutto il Mediterraneo: Pantelleria. Sì, Pantelleria è l’isola dove, nonostante il clima e la morfologia, l’agricoltura regna sovrana e […]
Vermeer al Rijksmuseum di Amsterdam
Amsterdam e il suo prestigioso Rijskmuseum si preparano a uno degli eventi top del 2023: la grande retrospettiva dedicata a Jan Vermeer (Delft, 1632-1675), indiscusso maestro del Secolo d’Oro della pittura olandese e nordeuropea che, per la prima volta, dal 10 febbraio al 4 giugno, vedrà riunita in un’unica sede la stragrande maggioranza delle sue […]
Friuli, tra le colline dello Schioppettino
A Prepotto, in provincia di Udine (Friuli), 13 aziende fanno rete per portare nuova linfa al territorio, offrendo un ventaglio integrato di servizi turistici, che comprendono degustazioni guidate, ristoranti e b&b, escursioni naturalistiche, gite in e-bike, corsi di cucina di confine e sedute di yoga in cantina. Vediamo più da vicino di cosa si tratta. UN […]
Emilia, terra dello Slow Mix
Castelli incantati e cantine ospitali, l’Emilia propone due dei suoi cavalli di battaglia, che sono sinonimo di esperienze originali e coinvolgenti, tra cultura, natura ed enogastronomia, con l’obiettivo di attirare nuovi visitatori nella Food Valley italiana, che comprende la vasta area che va da Piacenza a Reggio Emilia. Un territorio che è un vero e […]